lunedì 25 ottobre 2010

Nizan e Drieu La Rochelle

Nizan (1905-10940) comunista, morto al fronte, noto a me per Aden Arabia (meraviglioso, sprizza calore a ogni pagina) e La cospirazione (altro romanzo meraviglioso con due parti ben separate, ricordo una parte greca strana dentro questa storia tra le due guerre)
Drieu la Richelle (1893-1945) quindi un po' più grande, più legato alla prima guerra mondiale, prima vicino ai comunisti, poi fascista e collaborazionista, poi studioso di religioni orientali, infine suicida.
Due stili molto vicini, che riassumerei mettendoci dentro anche Sarte e chi sa chi altri, come "francesi impegnati tra le due guerre e subito dopo" (per es Bernanos di Grandi cimiteri sotto la luna)
Questo tono ghiaccio, questo mondo arido, asciutto nello sguardo, questo mondo meccanico cui reagiscono individui disparati, disperati, gracili, poi eroici, etc

Nessun commento:

Posta un commento